
Reddito di emergenza 2022
Il reddito di emergenza, in questi ultimi due anni, ha aiutato molte famiglie italiane fragile durante la Pandemia. Adesso potrebbe tornare a sorpresa dall’Europa.
Il reddito di emergenza, in questi ultimi due anni, ha aiutato molte famiglie italiane fragile durante la Pandemia. Adesso potrebbe tornare a sorpresa dall’Europa.
Da uno studio condotto recentemente da Stefano Marchetti – Università di Pisa – e Luca Secondi – Università della Tuscia – , in Italia le persone a rischio di povertà e insicurezza alimentare alimentare sono il 22,3%.
Buoni spesa 2022: fino a 600€ per le famiglie in difficoltà. Sono molti i Comuni che ne stanno dando informazione e si sono già attivati. Chi può accedere alle agevolazioni e quali sono i requisiti.
Ma è veramente possibile ridurre i consumi di luce e gas? La risposta è si se adottiamo qualche trucchetto in modo intelligente ed economico. Ecco alcuni consigli utili per spendere meno e risparmiare qualche centinaio di euro in un anno.
Con l’aumentare continuo dei prezzi, è molto probabile che gli italiani cambieranno ancora una volta le abitudini nella spesa alimentare. Pacco Alimentare si presenta come una delle soluzioni.
La Pasta aumenta fino al 40%; i costi per produrla sono saliti in modo vertigginoso. Un altro segno che l’inflazione si sta espandendo in tutti i settori e arriva nel carrello della spesa delle famiglie.
Le vendite al dettaglio a novembre 2021 diminuisco su base mensile. I Consumatori: cominciano a pesare bollette e prezzi e gli italiani tagliano la spesa alimentare.
Federconsumatori: segnali allarmanti.
Il reddito di emergenza, in questi ultimi due anni, ha aiutato molte famiglie italiane fragile durante la Pandemia. Adesso potrebbe tornare a sorpresa dall’Europa.
Da uno studio condotto recentemente da Stefano Marchetti – Università di Pisa – e Luca Secondi – Università della Tuscia – , in Italia le persone a rischio di povertà e insicurezza alimentare alimentare sono il 22,3%.
Buoni spesa 2022: fino a 600€ per le famiglie in difficoltà. Sono molti i Comuni che ne stanno dando informazione e si sono già attivati. Chi può accedere alle agevolazioni e quali sono i requisiti.
Ma è veramente possibile ridurre i consumi di luce e gas? La risposta è si se adottiamo qualche trucchetto in modo intelligente ed economico. Ecco alcuni consigli utili per spendere meno e risparmiare qualche centinaio di euro in un anno.
Pacco Alimentare è un brand di proprietà Web Change srl N. REA MI-2041241, P.IVA 08669890967